Un romantico borgo che incanta a prima vista

Se vi trovate a passare dalle parti di Saturnia, magari dopo un bel bagno nelle famose Cascate del Mulino di Saturnia, fate una sosta nel piccolo borgo di Montemerano, frazione di Manciano in provincia di Grosseto, su un colle da quale si domina un magnifico panorama della Maremma.

E’ uno dei borghi più belli d’Italia, e se lo merita davvero. E’ un piccolo gioiello, dove il tempo si è fermato, che conserva intatto l’aspetto medievale, trecentesco, quando fu fondato dalla famiglia degli Aldobrandeschi.
Il posto ideale per una passeggiata, per fermarsi a scattare qualche foto perdendosi tra i vicoli e gli scorci. Vi consiglio di visitarlo al tramonto, quando le pietre delle case si accendono di colori caldi, magari tra primavera ed estate, quando il glicine rigoglioso adorna il grande arco di ingresso.
Si parcheggia la macchina ai piedi della parte alta del borgo, chiamata “castello”, a cui si accede attraverso la Porta del Ponte. Da qui si attraversa Via Italia, la via principale leggermente in salita, e si arriva al cuore del borgo : la pittoresca Piazza Castello, la più fotografata e una delle più belle di tutta la Toscana, con i suoi archi, le piccole finestre e loggette dove non mancano mai una pianta di fiori sui davanzali e qualche gatto di passaggio.
Curiosità
A Montemerano dal 2012 si trova la Biblioteca di storia dell’Srte: si tratta di una biblioteca pubblica specialistica che contiene oltre 10,000 volumi di storia dell’arte.
Montemerano è il posto ideale anche per fermarsi per un aperitivo o assaggiare le specialità toscane dei suoi ristorantini. Tra questi il più famoso è il pluripremiato “Da Caino“, uno dei migliori ristoranti d’Italia dove una cena non è solo una cena ma un’esperienza indimenticabile.
